La 37ma America's Cup è l'occasione ideale per celebrare il contributo di Guglielmo Marconi. Barcellona è la città perfetta per onorare la memoria di Marconi e riconoscere il suo ruolo di grande rilevanza nella storia della regata più importante e famosa di tutto il mondo. L' America's Cup Experience, mostra interattiva aperta al pubblico su Port Vell, dedica uno spazio a Marconi nel quale i visitatori possono conoscere e sperimentare l'invenzione del Telegrafo Senza Fili.

Guglielmo Marconi

L'America's Cup del 1899, tenutasi al larco della costa di New York, fu testimone di qualcosa di più di una semplice ed emozionante competizione velica: segnò un momento cruciale nella storia delle trasmissioni sportive. Guglielmo Marconi, allora venticinquenne, colse l'occasione per dimostrare la potenza della sua invenzione "senza fili". Dal piroscafo Ponce trasmise aggiornamenti in diretta della gara usando il codice Morse. I segnali furono captati dai ricevitori a terra allestiti per il giornale New York Herald, che aveva commissionato il progetto a Marconi. Il pubblico fu entusiasta e Guglielmo Marconi diventò un inventore-eroe.

FaLang translation system by Faboba