Guglielmo Marconi attraversò l'Atlantico più di ottanta volte, fece il giro del mondo, visitò decine di Paesi e soprattutto mise in collegamento luoghi sempre più lontani fra loro, fino a raggiungere gli antipodi.
Le sue radici sono a Bologna, dove nacque il 25 aprile 1874 e a Pontecchio Marconi, dove diede inizio ai primi esperimenti wireless a Villa Griffone.
Dopo i vent'anni fece base a Londra, dopo i quaranta visse per molto tempo sull'Elettra, lo yacht che aveva adibito a laboratorio mobile. Dopo i cinquant'anni si stabilì a Roma.
Bilingue, uomo di due secoli e di due culture (la madre era irlandese), non esito a definirsi italiano come individuo, cittadino del mondo come scienziato.